Passa ai contenuti principali

Post

KAṆĀDA E LA FILOSOFIA VAIŚEṢIKA - Il Problema della Devozione

Il titolo di questo Post è volutamente provocatorio, non credo assolutamente che la Via della Devozione rappresenti un problema, ma utilizzando esclusivamente, o quasi, la fede come strumento di conoscenza, si rischia di non comprendere perfettamente o addirittura di travisare alcuni insegnamenti tradizionali, compresi, ovviamente, quelli di Patañjali.  Il problema dell'utilizzazione esclusiva o quasi dello strumento di conoscenza della fede mi è balzato agli occhi cercando di interpretare gli aforismi 3.44, 3.45 e i relativi commenti che si riferiscono, dichiaratamente, agli insegnamenti del Vaiśeṣika di Ka ṇ āda. Vaiśeṣika, da Viśeṣa ( विशेष , "particolarità", "diversità", "carattere distintivo") è una delle sei scuole filosofiche ortodosse indiane, e si basa su una serie di concetti che sembrano fare a pugni con la Via della devozione: per Ka ṇ āda ciò che è reale nell'Universo deve essere innanzitutto godibile, percepibile, e può essere ridotti...

YOGA SUTRA - LE QUALITA' INNATE DELLA MENTE (3.11-3.13)

  3.11:   सर्वार्थतैकाग्रतयोः क्षयोदयौ चित्तस्य समाधिपरिणामः ॥३ . ११॥   In caratteri latini: sarvārthataikāgratayo ḥ k ṣ ayodayau cittasya samādhipari ṇ āma ḥ ||3.11||   Sciogliamo il sandhi: sarvārthataikāgratayo ḥ k ṣ ayodayau cittasya samādhi - pari ṇ āma ḥ ||3.11||   Ovvero: sarva - arthatā - ekāgratayo ḥ k ṣ aya - udayau cittasya samādhi - pari ṇ āma ḥ ||3.11||   sarvarthatā , dvandva, sostantivo femminile dall’aggettivo “sarva”, “tutto”; dal sostantivo maschile “artha”, “oggetto”, “obbiettivo”, “scopo”; la parola termina con il suffisso “tā” che forma nomi astratti femminili. Significato “tutti gli scopi”, in Kularatnoddyota “tutti i propri scopi” [1] ; ekāgratayo ḥ , genitivo duale del sostantivo femminile “ekāgratā”, da “eka”, parola numerica, “uno”; dal sostantivo neutro “agra”, “primo”, “migliore”, “innanzitutto”; ”; la parola termina con il suffisso “tā” che forma nomi astratti femminili. Significato : “att...