Passa ai contenuti principali

TANTRA: IL DESIDERIO CHE INGANNA LA MORTE - APPUNTI SU VAJRASATTVA


Ai nostri giorni per maṇḍala si intendono, in genere, o delle opere nate dall'estro di artisti new age e praticanti di yoga ispirati, che rappresentano la loro visione personale dell'universo e delle "energie cosmiche", o i bellissimi disegni di sabbia creati dai monaci tibetani con l'intento di distruggerli, in omaggio all'insegnamento dell'impermanenza.

A me piacciono entrambi (più i secondi devo dire...), ma credo che sarebbe interessante discutere del significato profondo di quella che, secondo me, non è, in origine, non solo almeno, una rappresentazione artistica di principi universali, ma un insegnamento alchemico, che nasconde, in alcuni casi,le istruzioni per "ingannare" malattia, vecchiaia e morte seguendo la via del desiderio carnale,descritto, nei testi tantrici, come la passione che risolve le passioni.

Non ho idea se sia vero che tali istruzioni possano assicurare la salute, la longevità e la "morte felice", ma approfittando del fatto che sto studiando un testo tantrico (il Sekkodeśa, nella traduzione di Raniero Gnoli e Giacomella Orofino,scaricabile gratuitamente dal sito di Academia.edu), ho buttato giù degli appunti sul  "maṇḍala di Vajrasattva".
Mi piacerebbe che coloro che si occupano di Tantra lo leggessero ed, eventualmente, lo commentassero.
Potrebbe essere una maniera per confrontarsi sul vero significato dei  maṇḍala, al di là delle opinioni personali, delle mode new age e degli interessanti, ma secondo me bizzarri,  esperimenti di Carl Gustav Jung.
Un sorriso,
P.


LA REALIZZAZIONE DEL MAṆḌALA


Nello Ṣaḍaṅgayoga dopo aver realizzato i “dieci segni” – fumo, miraggio, lucciola ecc. – ed aver “fissato” l’immagine che insorge, spontaneamente, dal “disco blu”, lo yogin, grazie allapratica del prāṇāyāma, dovrà arrestare la circolazione del prāṇa e dell’apāna nei tre canali sopra l’ombelico e nei tre canali sotto l’ombelico:

“35. Veduta l’immagine, lo yogin dovrà […] eseguire il controllo del soffio vitale […] arrestando il corpo, la parola e la mente nei tre canali, di sopra e di sotto,
36. […] che spirano per le vie della Luna, del Sole e di Rāhu, degli escrementi, dell’urina e del seme […] agli elementi acqua, fuoco, terra, aria e conoscenza […] fonte [di tutti gli altri]”.

Per comprendere il testo, a prima vista enigmatico, occorre considerare innanzitutto che nel tantrismo gli elementi di base, non sono cinque ma sei, e cioè:

-         Spazio o vuoto;
-         Aria;
-         Fuoco;
-         Acqua;
-         Terra;
-         Conoscenza.

I sei elementi combinandosi in vario modo, danno origine ai sette dhtu, ovvero gli “elementi radice”, o “tessuti radice” del corpo umano, ovvero:

1.     Linfa (rasa dhtu);
2.     Sangue (rakta dhtu);
3.     Muscoli (māṃsa dhtu);
4.     Grasso (medha dhtu);
5.     Ossa (Asthi dhtu);
6.     Midollo (majjā dhtu);
7.     Seme (śukra dhtu);

I sette dhtu - che vengono fatti corrispondere alle sette Dākinī e alle sette modalità di pronuncia delle sillabe sanscrite (gutturale, palatale ecc.)formano a loro volta il corpo inteso come “Corpo, Parola e Mente”, ovvero l’insieme delle “possibilità di relazione con l’universo” dell’essere umano, intesi anch'essi, talvolta, come dhtu.

Nell'uomo e nella donna “corpo, parola e mente” sono legati a canali diversi, ma la cosa nei testi tantrici non è immediatamente comprensibile perché, uomo e donna sono denominati in genere, Upāya (“mezzo salvifico”, “rimedio”) e Prajñā (“saggezza”) e questo può generare confusione.

Bisogna considerare che nel Vajrayana – “sentiero del diamante”, ma anche “sentiero del pene” – la realizzazione più alta è l’identificazione con Vajrasattva che nei testi troveremo descritto come “essenza di vacuità e compassione”.

In realtà Vajrasattva è l’unione perfetta di maschile e femminile, con Vajra – “principio maschile” - che è definito di volta in volta:

-         Upāya (“mezzo salvifico”);
-         Ādheya (“ciò che è sostenuto”);
-         Karuṇā (“compassione”);

Mentre sattva – “principio femminile” – viene a sua volta definito:

-         Prajñā (“saggezza”);
-         Ādhara (“sostegno”);
-         Dharmodaya (“natura universale);

Simbolicamente il principio maschile, è rappresentato dalla sillaba “VAṂ”, che nei testi e nelle immagini in cui compare, e interpretabile con (e rappresentata da):

-         Il vajra;
-         Il pene eretto;
-         “Il grande piacere dell’unione”;
-         “La grande concupiscenza”;
-         “L’innato” o il “mai nato”;
-         “Il supremo immoto”;
-         “L’essenza del bindu”;
-         “La conoscenza”;
-         “La mente pura”;
-         “La compassione”;

A sua volta il principio femminile è rappresentato dalla sillaba “E”, che è legata alle seguenti parole o simboli grafici:

-         Il loto;
-         La vagina o “le parti segrete”;
-         “Il segreto” o “maṇḍala segreto”;
-         “Origine del Dharma”;
-         “L’elemento etereo”;
-         “La dimora del grande piacere”;
-         “Il trono del leone”;
-         “La matrice”;
-         “La saggezza”;

Continuiamo adesso la lettura del Sekkodeśa (nella traduzione di Raniero Gnoli e Giacomella Orofino):

“38. La Luna è il corpo del mezzo, il sole è la parola della saggezza, il canale degli escrementi è il corpo della saggezza e il canale dell’urina è la parola dell’onnipervadente [ossia del mezzo]”.

Il testo, in questa e nelle stanze seguenti, sta cominciando a tracciare il maṇḍala.

Ricordiamo che per il Kālacakratantra nel corpo umano ci sono sei canali fondamentali, tre sopra l’ombelico (da sinistra a destra: canale della Luna, canale di Rāhu, canale del Sole) e tre sotto l’ombelico (da sinistra a destra: canale dell’urina, canale delle feci e canale del seme); 
di questi sei tre appartengono al principio maschile – il “mezzo” –e tre appartengono al principio femminile – la “saggezza” – e ne costituiscono i rispettivi “corpo, parola e mente”.  

Un'altra nozione importante è che il principio maschile è relato al seme (śukra dhtu) e il principio femminile al sangue (rakta dhtu) per cui si parlerà di “corpo, parola, mente” del seme e di “corpo, parola, mente” del sangue.

Nel dettaglio per il principio maschile avremo:

1.     Canale della Luna (elemento Acqua), sinistra in alto, “corpo del seme”;
2.     Canale dell’urina (elemento Aria), sinistra in basso, “parola del seme”;
3.     Canale di Rāhu (elemento Spazio/Vuoto), centro in alto, “mente del seme”;

Per il principio femminile invece avremo:

1.     Canale degli escrementi (elemento Terra), centro in basso, “corpo del sangue”;
2.     Canale del Sole (elemento Fuoco), destra in alto, “parola del sangue”;
3.     Canale del seme (elemento della Conoscenza), destra in basso, mente del sangue.

I sei elementi, quindi sono così suddivisi:

-         Acqua, Aria e Spazio sono elementi costitutivi (Aṇga) del “mezzo” ovvero del principio maschile;

-         Terra, Fuoco e Conoscenza sono elementi costitutivi della “saggezza” ovvero del principio femminile.

In pratica lālana - il canale di sinistra sopra l’ombelico – e il canale degli escrementi – il canale al centro sotto l’ombelico diventano il “canale del corpo”, relato agli elementi Acqua (maschile) e Terra (femminile);

Rasanā - il canale di destra sopra l’ombelico – e il canale dell’urinaa sinistra sotto l’ombelico – diventano il “canale della parola” – relato agli elementi Aria (maschile) e Fuoco (femminile);

Avadhūtī - il canale al centro sopra l’ombelico e il canale del seme – a destra sotto l’ombelico – diventano il “canale della mente”, relato agli elementi Spazio (maschile) e Conoscenza (femminile).

“Il canale di sinistra che sta in alto è la Luna […], conduce l’acqua ed è naturato dal Tathāgata Amithāba. Il canale di destra [che sta in alto] è il Sole […], conduce il fuoco ed è naturato dal Tathāgata Ratnasaṃbhava. Il canale di mezzo in basso è il canale degli escrementi, conduce la terra ed è naturato di Vairocana. Il canale di sinistra [in basso] è il canale dell’urina ed è naturato di Amogasiddhi. Il canale di mezzo che sta in alto […] conduce il vuoto ed è naturato di Akṣobhya. Questo stesso canale in basso, è il canale del seme a destra, che conduce la conoscenza ed è naturato di vajrasattva. Il canale degli escrementi si unifica in alto con la via della Luna perché formano un canale unico. Analogamente il canale del seme nei quattro momenti della nascita ecc. si unifica con Rāhu.”

Ogni canale è collegato a – o generato da – cinque “dhyani Buddha” o Tathāgata collegati alle “cinque emozioni negativee a Vajrasattva collegato alla “passione suprema”, ovvero la “concupiscenza:

1.     Vairocana – ignoranza (moha), colore bianco;
2.     Ratnasaṃbhava – orgoglio (abhimāna), colore giallo;
3.     Amithāba – passione (rāga), colore rosso;
4.     Amoghasiddhi – gelosia (īrṣyā), colore verde;
5.     Akṣobhya o Heruka – rabbia (kroda), colore blu;
6.      Il sesto è appunto Vajrasattva legato alla concupiscenza intesa come “passione che spegne ogni altra passione”, di colore a volte blu scuro, a volte bianco.

I dhyani Buddha a loro volta sono collegati a:

-         Sei aggregati (skandha) ovvero forma, sensazioni, “conoscenza discriminante” o nozioni, volizioni, coscienza, conoscenza;
-         Sei elementi (bhūta), ovvero Terra, Acqua, Fuoco, Aria, Spazio e Conoscenza;
-         Sei organi di senso (indriya), ovvero naso, lingua, occhio, pelle, udito, mente;
-         Sei oggetti dei sensi (viṣaya), ovvero odorato, gusto, vista, tatto, suono e “insieme degli elementi” (dharmadhātu);
-         Sei organi di azione (karmendriya), ovvero ano, organi genitali, piede, mano, gola (parola), organo dell’urina;
-         Sei azioni (kriyā), ovvero evacuare, emettere il seme, camminare, afferrare, parlare, urinare.

Ognuno di questi 36 elementi è legato ad una divinità maschile (aggregati, organi dei sensi, organi di azione) o femminile (elementi, oggetti dei sensi, azioni) che viene rappresentata nei vari maṇḍala, dipinti o creati con la sabbia, della tradizione tibetana.



I maṇḍala, sono quindi rappresentazioni di processi fisici, e indicano indicano una qualche tecnica operativa.

Il testo che stiamo citando - Il Sekkodeśa (nella traduzione di Raniero Gnoli e Giacomella Orofino), continua descrivendo, la circolazione delle energie nei vari canali.

Durante la vita dell’essere umano, la circolazione delle energie avviene quasi esclusivamente nel “canale del corpo” (sinistra in alto e centro in basso) e nel “canale della parola” (a destra in alto e a sinistra in basso), mentre, nel “canale della mente” (centro in alto e a destra in basso) la circolazione avviene solo nei momenti della nascita, della morte e dell’atto sessuale e:

“42. […] Nell’equinozio e nel momento di passaggio del Sole [da un segno all’altro].”

La malattia, la vecchiaia e infine la morte, e quindi la “trasmigrazione dell’anima, avvengono per ciò che viene chiamato Ariṣṭa, una particolare configurazione astrale che dipende dal giorno di nascita.

L’Ariṣṭa, che può essere di Sole o di Luna, ha come effetto uno squilibrio del flusso energetico in uno dei canali che abbiamo definito canale del “corpo” e canale della “parola”, ovvero il canale della Luna (alto a sinistra), collegato al canale degli escrementi (al centro) e il canale del Sole, in alto a destra, collegato al canale dell’urina (in basso a sinistra).

Il testo parla di “spirazioni impetuose”, che, ripetute per un certo numero di giorni, portano alla dissoluzione progressiva degli elementi e quindi, dopo un periodo di tempo variabile (a seconda delle caratteristiche dell’ariṣṭa, alla morte, evento durante il quale, come abbiamo visto, l’energia scorre sole nel canale centrale (in realtà centrale in alto, e a destra in basso).

Nell'istante della morte nell'uomo “il sangue sale in alto e il seme scende in basso” lungo il canale centrale, mentre nella donna avviene il contrario (il seme sale in alto e il sangue scende in basso, sempre lungo il canale centrale).

La funzione delle tecniche tantriche è duplice:

Ingannare l’ariṣṭa, assicurando al praticante la salute e la longevità, e invertire nel momento della morte la circolazione delle energie portando il seme in alto e il sangue in basso (l’opposto per la donna).

Per ottenere questi risultati il praticante deve modificare il maṇḍala delle energie realizzando, con la pratica dello “yoga sessuale” o “l’eclissi di Sole e Luna”, ovvero bloccare il flusso nei canali di Sole e Luna ed “essenziare” di seme i cakra disposti nel canale centrale.

“77. Conosciute le caratteristiche dell’ariṣṭa [lo yogin] dovrà applicare il soffio vitale al bindu e, preso come base il piano dell’avadhūtī dovrà realizzare meditando il supremo immoto.”

“78. Di continuo [lo yogin] dovrà mantenere eretto il vajra, perché si ha [così] un’interruzione delle vie del Sole e della Luna, ché altrimenti il prāṇa non entra nel corpo dell’avadhūti,”

“79. Né in basso l’apāna nella śaṅkhinī [N.d.A. il canale in basso a destra]per cui si ha, esso non entrando,la morte. Questo metodo di ingannare l’ariṣṭa si accompagna per gli yogin con [varie specie di] diletti.”

Commenti

  1. Dear Mr. Proietti,

    I'm really enjoy reading your blog, but of course with the help of the google translate, because unfortunately I can't read or speak Italian. So maybe I have missed some degree subtlety of your great posts and books (i am a happy owner five of your works - reading method: look above :) )
    I hope that in the near future you will publish a more technical oriented (= with concrete and direct operational instructions) title about tantric, sexual functions realated practices. Evene more so because you have the appropriate knowledge and experience.
    This was your second article in relation to the kalachakra system, and I would like to share a few related information:
    - as you already know the descriptions are always prescribing and describing by nature (introspective physiology and anatomy)
    - the kalachakra system is an unique (and rather huge one) kind in itself, with a distinguishable subtle anatomy and a fourth kind of subtle body
    - publicly available commentary (in English): Ornament of Clear Light (don't ask about the so called saddle asana :) )

    RispondiElimina
  2. Grazie!!!! Sino felice delle informazioni che mi hai dato.
    Si. So che la fisiologia sottile del kālacakra è diversa dagli altri sistemi, ma credo sia la fisiologia originale dello yoga medioevale di Gorakhnath ecc. Che per varie ragioni si è modificata nel tempo.
    Lo shadangayoga del kālacakra è lo stesso yoga di Gorakhnath,Svatmarama e Gheranda secondo me. Lo sto approfondendo alla ricerca delle vere radici dello yoga.
    Grazie ancora.
    Shanti.

    RispondiElimina
  3. Dear Mr. Proietti,

    My bad memory, the correct title: Ornament of Stainless Light
    Here you can find it (without1): h1t1t1p://promienie.net/blog/philosophy-spirituality/buddhism/dharma-collection/item/334-stainless-light
    I sincerely hope that there will be some kind of interdisciplinary discussion about this whole topic.

    RispondiElimina
  4. Vesna Wallace: Inner Kalachakratantra
    http://93.174.95.29/_ads/1FB8AA3C223E6FD0743A6D257509BA54

    RispondiElimina
  5. What I mean under prescriptive AND descriptive systems of anatomy and physiology: https://www.scribd.com/doc/244517488/A-Joga-Es-Az-Idegrendszer
    This is a litte bit old, and if you want to read you need a whole willing Hungarian :D. I know you have a book titled: Yoga e neuroscienze. Look up: Rahul Peter Das - The Origin of the Life of a Human Being. The author literally wrestling with his material but a great and informative book. Unfortunately I don't find link for this.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

IL TIZZONE ARDENTE

Mandukyakarika, alatasànti prakarana  45-50, 82 ; traduzione di  Raphael : "E' la coscienza - senza nascita, senza moto e non grossolana e allo stesso modo tranquilla e non duale - che sembra muoversi ed avere qualità Così la mente/coscienza è non nata e le anime sono altre-sì senza nascita. Coloro i quali conoscono ciò non cadono nell'errore/sofferenza. Come il movimento di un tizzone ardente sembra avere una linea dritta o curva così il movimento della coscienza appare essere il conoscitore e il conosciuto. Come il tizzone ardente quando non è in moto diviene libero dalle apparenze e dalla nascita, cosi la coscienza quando non è in movimento rimane libera dalle apparenze e dalla nascita. Quando il tizzone ardente è in moto , le apparenze non gli provengono da nessuna parte. Né esse vanno in altro luogo quando il tizzone ardente è fermo, né ad esso ritornano. Le apparenze non provengono dal tizzone ardente a causa della loro mancanza di sostanzialità. Anche nei...

IL SIGNIFICATO NASCOSTO DEI MANTRA - OM NAMAḤ ŚIVĀYA

Alzi la mano chi non ha mai recitato un mantra indiano o tibetano senza avere la minima idea di cosa significasse. C'è addirittura una scuola di pensiero che invita ad abbandonarsi al suono, alla vibrazione e ad ascoltare con il cuore. Il personale sentire viene considerato un metro di giudizio assai più affidabile della razionalità, e l'atteggiamento più comune, nell'approccio alla "Scienza dei mantra è il " Che mi frega di sapere cosa vuol dire? L'importante è che mi risuoni! ". Devo dire che ci sta. Tutto nell'universo è vibrazione e ovviamente quel che conta è il risultato. Se uno recita 108 volte Om Namaha Shivaya senza sapere che vuol dire e poi si sente in pace con il mondo, va bene così. Anzi va MOLTO bene! Ma bisogna considerare che nei testi "tecnici" dello yoga, non numerosissimi, si parla di una serie di valenze simboliche, modalità di  pronuncia e possibilità di "utilizzo" che, secondo me, la maggi...

IL FIGLIO DI YOGANANDA E L'INDIGESTIONE DI BUDDHA

YOGANANDA Quando nel 1996, pochi giorni prima del suo centesimo compleanno Lorna Erskine, si abbandonò al sonno della morte, Ben, il figlio, decise di rivelare al mondo il suo segreto i: Yogananda, il casto e puro guru, era suo padre. Ne uscì fuori una terribile, e molto poco yogica, battaglia legale a colpi di foto, rivelazioni pruriginose ed esami del DNA tra la Self Realization Fellowship,la potente associazione fondata dal maestro, e gli eredi di Lorna (che chiedevano un sacco di soldi...). Ad un certo punto vennero fuori altri tre o quattro figli di discepole americane, tutti bisogna dire assai somiglianti al Guru, . E venne fuori una storia, confermata da alcuni fuoriusciti dalla Self Realization Fellowship (e quindi... interessati) riguardante un gruppo di "sorelle dell'amore" giovani discepole che avrebbero diviso con Yogananda il terzo piano del primo centro californiano della S:R:F. Certo, per tornare a Lorna, che se una donna americana bianca e b...