Qualche anno fa, in un gruppo che si occupava di Advaita Vedanta e si definiva tradizionale (e credo proprio che lo fosse: chi lo aveva messo su era in contatto con gli Shankaracharya di Kanci e di Sringeri) su richiesta del mio "riferimento" assunsi un po' per gioco "ma anche no" il ruolo del Bastonatore.
Mi chiamavano Ryu no Kokyu, "Soffio del Drago" che non era un nome che mi ero scelto ma quello che alcuni definirebbero "Nome Spirituale".
Lo aveva scelto lui, il mio "riferimento" in riferimento ad alcune tecniche di circolazione delle energie sottili di cui, a suo dire, avevo raggiunto la maestria.
La cosa divertente è che anche i maestri cinesi e tibetani con cui ho avuto a che fare mi hanno affibbiato nomignoli che hanno a che vedere con i Draghi e con le energia sottile, ma questa è un'altra storia...
Dunque, come Ryu no Kokyu avevo il compito di "Bastonare", ovvero di dimostrare attraverso citazioni e interpretazioni dei testi vedici, l'aderenza o la non aderenza alle scritture vediche delle affermazioni altrui.
Mi divertivo un mondo a interpretare l'arrogante custode della tradizione - gli altri, devo dire un po' meno - e, oggi, a mente fredda, penso che quegli anni siano stati fondamentali per la mia formazione.
Credo che il mio riferimento, Premadharma, cui va tutta la mia gratitudine, scegliendomi come bastonatore volesse prendere due piccioni con una ( o anche tre...):
1) dimostrarmi che dietro alla mia facciata di yogin buonista e compassionevole si nascondeva un temperamento guerriero e una mente attratta dal'inutile fuoco della polemica.
2) costringermi a studiare i testi vedici e vedantici con uno zelo che credevo impensabile.
Prima di allora se sentivo parlare dei "venticinque Tanmatra del Samkhya" o della differenza tra "Uttara Mimansa egli altri cinque Darshana vedici" mi slogavo le mascelle dagli sbadigli (-"pappa per intellettuali macrocefali"- mi dicevo), ma con la scusa del gioco polemico e dei "duelli filosofici" mi buttai a capofitto nello studio del Vedanta.
"Ryu no kokyu il Bastonatore" era un personaggio teatrale, inventato da Premadharma ai fini della mia, chiamiamola così, istruzione, nato e sepolto durante la mia lunga parentesi vedantina. Roba del passato.
A volte, però, ancora oggi, il soffio del drago ricomincia a farsi sentire, e la voglia, inutile se non deleteria, di mettere i puntini sulle "I" mi solletica la lingua e le sinapsi.
Per esempio quando sento parlare, anche da persone che stimo, di Tantra e di Via della Mano Sinistra come di una serie di pratiche stravaganti caratterizzate da vari e fantasiosi accoppiamenti, a Ryu no kokyu quasi parte un embolo.
La parola Tantra, nella cultura indiana, ha solo due possibili interpretazioni:
1) Tanu trayate, ovvero salvare con il corpo, ad indicare tutte le pratiche fisiche finalizzate alla Liberazione. Hatha Yoga ad esempio è Tantra, e pure Nyasa,la pratica di recitare suoni e visualizzare simboli toccando varie parti del corpo è Tantra.
2) Trame di tessitura, ad indicare una serie di testi, chiamati appunto Tantra, o Agama e Nygama, dedicati agli insegnamenti delle scuole Shaiva, Vaishnava e Shakta.
Per ciò che riguarda la VIa della Mano sinistra, o Vama Marga o insegnamenti di Vama Deva, non è altro che la via dello Hatha Yoga secondo le upanishad Shaiva.
Una via che è progressiva e che ha la caratteristica di evolversi nel corso delle incarnazioni.
In pratica se ho imparato a mettermi a testa in giù nella vita precedente, quando rinasco saprò già mettermi in verticale.
Alla via progressiva si aggiunge, nelle upanishad shaiva, la cosiddetta "Via dell'Uccello" che alcuni chiamano Ati Yoga, la via dell'illuminazione improvvisa dovuta al caso, all'incontro con un maestro illuminato o all'Upa Guru, un fenomeno atmosferico, un oggetto od altro che provoca nel praticante l'immediata rottura dei livelli dell'Io.
Alcuni poi confondono la Via della Mano Sinistra con la Via a ritroso, o Nivritti marga, che non è altro che la scelta di vita di colui che avendo espletato i compiti attribuitigli dal proprio Sva Dharma o Dharma Karma (Dharma, Artha e Kama) chiamati Pravritti marga (via a diritto) si allontana dalla società per avviarsi, come samnyasin, alla meta dell'illuminazione.
Già, Ryu no Kokyu leggendo molte delle cose che si trovano su internet comincerebbe ad agitare il bastone ( o addirittura la spada) con le narici dilatate e gli occhi rossi di rabbia.
Ma è un personaggio del passato.
Oggi non bastono più nessuno (per fortuna...).
Ho pensato però che potrebbe essere utile, un breve sunto della Brahma Vidya, la conoscenza di Brahma, in cui si parla della via diritta e della via a ritroso.
Non credo che chi pensa che la via della mano sinistra sia la pratica del sesso estremo cambierà idea per questo, ma mi auguro che questa breve esposizione possa far riflettere e discutere chi studia e pratica questa meravigliosa arte dell'Essere umano che è lo Yoga.
antah-shaktah, vahih-shaivah, sabhayang vaisnavàmatah.
(Vaishnava nella parola, Shaiva nell'aspetto e Shakta nel cuore)
Un sorriso,
Paolo
1) JIVANMUKTA
Jivan mukta letteralmente proviene da जीवन jīvana - esistenza e मुक्त mukta -affrancato dagli obblighi, sciolto.
6) DEFINIZIONE DI DAKSHINACHARA
दक्षिण dakṣiṇa significa sud e per analogia destra (questo perché le mappe indiane erano rovesciate rispetto alle nostre: noi ci rivolgiamo ad ovest-tramonto e ci troviamo il nord a destra, mentre gli indiani si rivolgono ad est-alba e si trovano il sud a destra, sinistra per chi guarda),
Dakṣiṇācāra non ha quindi a che vedere solo con ciò che è definito nel tantrismo via della mano destra , ma anche e soprattutto con dakṣiṇamurti, shiva con la faccia rivolta a nord che si manifesta come guru.
Dakṣiṇācāra è l'inizio del percorso verso la liberazione.
E' qui infatti che si manifesta la volontà o decisione interiore, la prima apparizione del "maestro interiore" o antar laksa.
अन्तर् antar significa dentro, interiore e लक्ष lakṣa è ciò che indica , che da il ritmo e la direzione.
Il potere di chi ha risolto le guaine (koṣa) fino alla consapevolezza del dakṣiṇācāra è immenso.
Questo processo può durare una infinità di vite (secondo la tradizione induista) e passa attraverso tre stadi prima di giungere allo stadio coscienziale del jivan mukta detto anche turīya:
Questa è la via a ritroso secondo la Tradizione Indiana! Ed è molto più lunga e faticosa di quanto si creda.
8 SADHANA
Esiste un diverso sadhana per ogni stadio coscienziale.
Karma yoga, bhakti yoga, jnana yoga non sono discipline da scegliere a seconda dei gusti o delle suggestioni culturali, ma possono essere considerati/sono dei diversi percorsi che solo chi è ad un determinato "livello" può intraprendere.
L'Assoluto è immutabile, ma il Bhakti lo definisce Bhagavan,
antah-shaktah, vahih-shaivah, sabhayang vaisnavàmatah
saiva nell'aspetto esteriore (वह् vah,guidare, portare, condurre)
sakta dentro di sé (अन्तः antaḥ, dentro, interiore).
1) JIVANMUKTA
Jivan mukta letteralmente proviene da जीवन jīvana - esistenza e मुक्त mukta -affrancato dagli obblighi, sciolto.
jivan mukta è colui che è sciolto dagli obblighi dell'esistenza e dalle jivanavrtti ovvero la professione, il ruolo sociale, la famiglia ecc.
Jivan Mukta è anche colui che ha ricevuto la suprema iniziazione (mahapurna diksa) ed ha conseguito la brahmajnana, o conoscenza del Brahman.
jivanmukta è chi si identifica in paramahamasa, l'oca cosmica, e può, solo lui, affermare SO'HAM: "Io sono Quello".
2) ACHARYA E QUALIFICAZIONE
La parola आचार्य ācārya significa invece precettore e nella filosofia tradizionale indiana indica colui che avendo portato a termine il percorso di un आचार ācāra (condotta di vita, costume, usanza, comportamento) può insegnare, a coloro che sono al suo stesso livello coscienziale, a portare a compimento il medesimo percorso di quel determinato stadio o livello.
Gli ācāra, sono anche stati coscienziali collegati a ciò che talvolta definiamo "qualificazione", i livelli gli stadi coscienziali "contenuti" in ciò che definiamo talvolta corpo fisico o deha.
jivanmukta è chi si identifica in paramahamasa, l'oca cosmica, e può, solo lui, affermare SO'HAM: "Io sono Quello".
2) ACHARYA E QUALIFICAZIONE
La parola आचार्य ācārya significa invece precettore e nella filosofia tradizionale indiana indica colui che avendo portato a termine il percorso di un आचार ācāra (condotta di vita, costume, usanza, comportamento) può insegnare, a coloro che sono al suo stesso livello coscienziale, a portare a compimento il medesimo percorso di quel determinato stadio o livello.
Gli ācāra, sono anche stati coscienziali collegati a ciò che talvolta definiamo "qualificazione", i livelli gli stadi coscienziali "contenuti" in ciò che definiamo talvolta corpo fisico o deha.
Spesso si interpreta deha con corpo grossolano,
Ma non è completamente esatto.
Il corpo grossolano è स्थूल sthūla deha ovvero corpo, aspetto GRASSO-LARGO, ed è il contenitore di सूक्ष्म sūkṣma deha ovvero corpo, aspetto sottile, fine, delicato.
Ma non è completamente esatto.
Il corpo grossolano è स्थूल sthūla deha ovvero corpo, aspetto GRASSO-LARGO, ed è il contenitore di सूक्ष्म sūkṣma deha ovvero corpo, aspetto sottile, fine, delicato.
सूक्ष्म sūkṣma deha è ciò che possiamo, volendo, denominare ācāra.
Il primo ācāra è definito vedācāra.
3) DEFINIZIONE DI VEDACHARA
Il sadhana relativo al vedācāra riguarda la conoscenza letterale dei veda e la pratica dei riti o azioni, ovvero ciò che si definisce karma yoga (o kriya o karma marga).
Il fine del sadhana relativo al vedācāra è il riconoscimento ed il rafforzamento del proprio dharma.
Il riconoscimento del proprio dharma conduce allo sviluppo della fede.
Si tratta di una fede inconsapevole, cieca che corrisponde al secondo stadio oVaisnavācāra.
Si tratta di una fede inconsapevole, cieca che corrisponde al secondo stadio oVaisnavācāra.
4) DEFINIZIONE DI VAISHNAVACHARA
Il sadhana a questo stadio è bhakti yoga (bhakti marga)
Siamo nel campo della devozione e della scoperta del potere di mantenimento della divinità (visnu).
Bhakti yoga ha il compito di cominciare a distruggere l'A-DHARMA (NON DHARMA ciò che non è in linea con la legge universale) continuando a rafforzare il dharma.
La consapevolezza si unisce alla fede cieca.
L'assoluto è il "mio Signore" o "la Madre".
Siamo nel campo della devozione e della scoperta del potere di mantenimento della divinità (visnu).
Bhakti yoga ha il compito di cominciare a distruggere l'A-DHARMA (NON DHARMA ciò che non è in linea con la legge universale) continuando a rafforzare il dharma.
La consapevolezza si unisce alla fede cieca.
L'assoluto è il "mio Signore" o "la Madre".
Lo stadio coscenziale tra virgolette successivo, è quello corrispondente alla consapevolezza di shiva ovvero shaivācāra.
5) DEFINIZIONE DI SHAIVACHARA
La fede cieca sviluppata con karma yoga, unita alla devozione sviluppata con bhakti yoga si unisce alla consapevolezza della discriminazione.
Siamo al sentiero di jnana marga che ci conduce al quarto stadio detto daksinācāra.
Siamo al sentiero di jnana marga che ci conduce al quarto stadio detto daksinācāra.
6) DEFINIZIONE DI DAKSHINACHARA
दक्षिण dakṣiṇa significa sud e per analogia destra (questo perché le mappe indiane erano rovesciate rispetto alle nostre: noi ci rivolgiamo ad ovest-tramonto e ci troviamo il nord a destra, mentre gli indiani si rivolgono ad est-alba e si trovano il sud a destra, sinistra per chi guarda),
Dakṣiṇācāra non ha quindi a che vedere solo con ciò che è definito nel tantrismo via della mano destra , ma anche e soprattutto con dakṣiṇamurti, shiva con la faccia rivolta a nord che si manifesta come guru.
Dakṣiṇācāra è l'inizio del percorso verso la liberazione.
E' qui infatti che si manifesta la volontà o decisione interiore, la prima apparizione del "maestro interiore" o antar laksa.
अन्तर् antar significa dentro, interiore e लक्ष lakṣa è ciò che indica , che da il ritmo e la direzione.
7) LA VIA A RITROSO, O VIA DELLA MANO SINISTRA
Il sadhana di questo "livello" è detto jñāna mārga.
Qui termina il percorso di conoscenza, rafforzamento e purificazione del dharma e può iniziare il viaggio a ritroso, la distruzione dei contenuti (neti neti) ovvero la rescissione da tutti i legami.
Il processo di rescissione, attuabile solo dopo quella che nell'alchimia occidentale è detta "rettificazione mercuriale", ha inizio dove finisce jñāna mārga, ed jñāna mārga può essere intrapresa solo da chi è allo stadio (qualificazione) definito dakṣiṇācāra.
Il processo di rescissione, attuabile solo dopo quella che nell'alchimia occidentale è detta "rettificazione mercuriale", ha inizio dove finisce jñāna mārga, ed jñāna mārga può essere intrapresa solo da chi è allo stadio (qualificazione) definito dakṣiṇācāra.
Occorre cioè aver "integrato" karma marga e bhakti marga.
Ramakrishna definisce "jñāni" chi porta a compimento il processo di neti neti e "vijñāni" chi, attraverso "iti iti" (via dell'apporre, ricostruzione della realtà empirica) realizza l'unità del relativo e dell'Assoluto, l'unità fondamentale del Dio e della Madre divina.
Ramakrishna definisce "jñāni" chi porta a compimento il processo di neti neti e "vijñāni" chi, attraverso "iti iti" (via dell'apporre, ricostruzione della realtà empirica) realizza l'unità del relativo e dell'Assoluto, l'unità fondamentale del Dio e della Madre divina.
Chi è allo stadio di dakṣiṇācāra viene iniziato al gayatri mantra, il che significa che:
1) ha la conoscenza delle tre sakti del brahman (jñāna/conoscenza,kriya/azione, iccha/desiderio).
2) Ha la conoscenza dei tre guna (tamas, rajas, sattva)
3) Riconosce le tre dee (Sarasvati, Lakshmi, Uma) come l''unica dakṣiṇā kalika o adyashakti.
Il potere di chi ha risolto le guaine (koṣa) fino alla consapevolezza del dakṣiṇācāra è immenso.
Se si legge il dakshinamurtistotram di shamkara (opere minori volume secondo-ed. asram vidya) ce ne possiamo fare un 'idea.
Una volta giunti allo stadio di dakṣiṇācāra si può accedere a nivritti, ovvero la via dello scioglimento dei legami.
Questo processo può durare una infinità di vite (secondo la tradizione induista) e passa attraverso tre stadi prima di giungere allo stadio coscienziale del jivan mukta detto anche turīya:
jiva turīya,
brahma turīya e
turīya-turīya.
Tre stati o livelli diversi che rispondono alle caratteristiche del neonato, della levatrice, della misteriosa, ovvero:
1) jiva turīya = stato della infinita potenzialità (sarasvati).
2) brahma turīya = stato del maestro del mondo (lakshmi).
3) turīya-turīya = stato dell'insondabile (uma/parvati).
Questa è la via a ritroso secondo la Tradizione Indiana! Ed è molto più lunga e faticosa di quanto si creda.
8 SADHANA
Esiste un diverso sadhana per ogni stadio coscienziale.
Shakta, shaiva, vaisnava non sono etichette o credo religiosi, ma sono parole che indicano precisi stadi coscienziali.
Karma yoga, bhakti yoga, jnana yoga non sono discipline da scegliere a seconda dei gusti o delle suggestioni culturali, ma possono essere considerati/sono dei diversi percorsi che solo chi è ad un determinato "livello" può intraprendere.
L'Assoluto è immutabile, ma il Bhakti lo definisce Bhagavan,
lo yogin lo definisce Paramatman (o paramashiva) e l'Jnani lo definisce Brahman.
Le divisioni tra stili e scuole e le etichette sono funzionali al percorso personale e quindi hanno solo un valore soggettivo.
Ramana Maharishi ad esempio è un bhakti, un jnani o uno yogin a seconda della posizione coscienziale di chi gli si avvicina.
Parlava di vichara e traduceva il vivekacudamani, come gli Jnani
Sedeva su una pelle di tigre e si tracciava tre linee orizzontali sulla fronte, come i siddha del Tamil.
Le sue parole ed il suo sguardo apparivano dolci e misericordiosi come quelle dei preti Vaishnava
Ramana Maharishi ad esempio è un bhakti, un jnani o uno yogin a seconda della posizione coscienziale di chi gli si avvicina.
Parlava di vichara e traduceva il vivekacudamani, come gli Jnani
Sedeva su una pelle di tigre e si tracciava tre linee orizzontali sulla fronte, come i siddha del Tamil.
Le sue parole ed il suo sguardo apparivano dolci e misericordiosi come quelle dei preti Vaishnava
antah-shaktah, vahih-shaivah, sabhayang vaisnavàmatah
ovvero:
vaisnava nella parola (मत mata, consiglio,opinione, supposizione,religione),
vaisnava nella parola (मत mata, consiglio,opinione, supposizione,religione),
saiva nell'aspetto esteriore (वह् vah,guidare, portare, condurre)
sakta dentro di sé (अन्तः antaḥ, dentro, interiore).
Commenti
Posta un commento